
|
|
BOLOGNA_LA CITTA' DEGLI ORTI
Uscire dalle città il venerdì sera in auto, in bici, con la metro e, in uno spazio di tempo breve, entrare in un’altra realtà.
Una realtà in cui il tempo è scandito dai ritmi della natura.
Avere una capanna con il verde intorno Vivere più da vicino le stagioni e i loro frutti.
Imparare a crescere i prodotti della terra.
Condividere spazi comuni dove incontrarsi.
Un posto dove i più piccoli possano giocare.
Attività di svago per rigenerare il corpo e lo spirito.
Cercare di conquistare una vita semplice. LINK
http://www.microrealities.org/
|
 |
|
COMMUNITY GARDEN _WASHINGTON Orti comunitari danno la possibilità a produrre ortaggi e piante, un soddisfacente approccio al lavoro , il miglioramento dei rapporti con il vicinato, il senso di comunità e la connessione con l'ambiente.
Spazi pubblicamente funzionanti sia in termini di proprietà, accesso e gestione,
orti comunitari di una città può essere così diversi come la sua comunità di giardinieri. Alcuni scelgono di crescere solo i fiori, altri solo nutrimenti per la comunità , alcuni hanno appezzamenti individuali per uso personale, mentre altre sono attrezzate con letti rialzati per giardinieri disabili .
Orti comunitari favoriscono la sicurezza alimentare di una comunità urbana, il che consente ai cittadini di coltivare cibo .
I giardini anche combattere forme di alienazione della moderna vita urbana, rompendo l'isolamento, creando una comunità sociale. E 'stato anche riscontrato che le comunità attiva porta a meno criminalità e vandalismo . |
 |
|
GIARDINO MIRANDOLA _MODENA
......riconferma l'impianto viabilistico originario e l'assetto vegetazionale preesistente,conservando così la sua funzione originaria nel sistema del verde urbano.....provare a ricreare luoghi familiari alla memoria dell'anziano, quali ad esempio il ghiardino dei fiori, l'orto ,il piccolo frutteto, i punti di sosta... Il progetto c.i.s.a |