Home... |...news... |... about gci...|..rassegna stampa...|...newsletter...|....link...|....contatti....|....glossario
       

 

IN PRIMO PIANO

21-22 MARZO 2013 - Working with Nature 4a edizione

GREEN LANDSCAPE ECONOMY (GLE)
Green City Italia in collaborazione con SENAF, promuove la quarta edizione dell’evento “Working with Nature”, due giorni di seminari e dibattiti in forma di dialogo aperto che si terranno il 21 e il 22 marzo 2013, in occasione di Expoedilizia - la Fiera professionale per l´Edilizia a Roma (Fiera di Roma, 21-24 marzo 2013).
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’iniziativa di quest’anno sarà dedicata alla “Green Landscape Economy”, un nuovo approccio che si fonda su un modello innovativo di rigenerazione urbana, in cui l’integrazione del paesaggio diventa un elemento centrale e il motore di un rinnovato sviluppo territoriale e socio-economico.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare i seguenti link:
http://www.senaf.it/Expo-Edilizia-diventa-espositore/la-fiera/128
http://www.greenlandscapeeconomy.org/distretto-della-gle-nella-iv-edizione-di-working-with-nature/
http://www.landsrl.com/news/

ECO-CITTA' IN QUOTA

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

01 OTTOBRE 2012 | Letture Verdi presenta: “Architettura Naturale" di Alessandro Rocca     
c/o Armani Libri, via Manzoni 31 - Milano (MM1 Montenapoleone), ore 18.30.

Invito

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

19.09.2012 | Un Grazie a tutti per aver partecipato numerosi all'incontro "Verso la Green & Smart Milano"!
E' stato un momento di reale confronto, intorno a tematiche di enorme attualità e alla presenza di figure di rilevanza istituzionale, tra cui gli Assessori Pierfrancesco Maran e Cristina Tajani. Si tratta soltanto del primo passo per approfondire i temi proposti, a partire dalla piattaforma sperimentale "Smart City Point", e sviluppare azioni concrete verso una Milano sempre più SMART: intelligente, elegante, ospitale, sostenibile e verde!

L'Avvenire

(Foto by Andrei Iancu)

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

19 SETTEMBRE 2012 - VERSO LA GREEN&SMART MILANO _ Incontro con l'Amministrazione   

Mercoledì 19 Settembre alle 11.00, presso i Caselli Daziari di Porta Nuova, si terrà l'incontro "Verso la Green&Smart Milano", promosso da Green City Italia in collaborazione con l’Associazione Castelli & Ville Aperti in Lombardia, .
Dopo il successo riscosso dal lancio del primo "Smart City Point" per Milano, ecco l'occasione per un confronto tra l’Amministrazione Comunale con gli Enti competenti, le Aziende e tutti i Cittadini interessati a sviluppare azioni concrete verso la “Milano Smart City”.
Potete scaricare l'Invito con temi e dettagli.

Invito

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

VENICEGREENDREAM
Green City Italia realizza un sogno verde alla biennale di venezia 2012: alcune immagine del vernissage 28.08.2012

Conferenza stampa

UN GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO SMART CITY POINT DI MILANO

Un enorme successo per il lancio del primo "SMART CITY POINT" di Milano, inaugurato il 26 giugno, promosso da Green City Italia e da Castelli & Ville Aperti in Lombardia! In allegato un report degli eventi appena conclusi, con alcune fotografie ed estratti della ricca Rassegna Stampa. Un grazie al supporto di tutti i partners e gli amici per l'avvio di questo importante progetto, che ci auguriamo avrà largo seguito!

Scarica il Report

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

SMART CITY POINT - 29 Giugno 2012

Smart City Point per promuovere le buone pratiche “green and smart” a Milano
Ecco il video pubblicato su ilfattoquotidiano.it con l'intervento dell'architetto Kipar in occasione dell'inaugurazione del primo "Smart City Point" promosso da Green City Italia per Milano:

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/06/26/milano-arriva-primo-smart-city-point/200417/

Inaugurazione

Conferenza stampa

Rassegna stampa

www.Greennews.info
Avvenire 27_06_2012
Corriere della Sera 27_06_2012

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

26 GIUGNO 2012 - Lancio del primo "Smart City Point" per Milano 

Siamo lieti di invitarLa al lancio del primo "SMART CITY POINT" di Milano, previsto per il prossimo martedì 26/06 alle ore 19.00 e promosso dalle Associazioni Castelli & Ville Aperti in Lombardia e Green City Italia, presso gli ex-Caselli Daziari di Porta Nuova (p.le P.ssa Clotilde).
Sarà questa l'occasione per presentare l'ambizioso progetto, per confrontarsi e per brindare insieme a questa importante tappa verso una Milano sempre più verde e più smart
Invito

 

LUNEDI' 11 GIUGNO 2012 - LETTURE VERDI
ARMANI BOOKSTORE via Manzoni 31 ore 18.30

Green City Italia, in collaborazione con EN Space, presenta "Il Vero Giardiniere non si arrende. Cronache di ordinaria pazienza", edito da Feltrinelli, e "La pazienza del giardiniere.
Storie di ordinari disordini e variopinte strategie", edito da Einaudi. Si tratta di due pubblicazioni che promuovono la cultura del paesaggio e la cura del giardino, strumenti per costruire spazi belli e vivibili nelle nostre città che soltanto il "vero giardiniere" conosce e racconta.
Alessandra Coppa ne discuterà con l'autore Paolo Pejrone e con il nostro Presidente Andreas Kipar .

Invito

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Un dono verde per respirare e Premiazione della Portinaia più green di Milano
Immagini dell'Inaugurazione in occasione del Fuori Salone 2012

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

GREEN CITY ITALIA AL FUORI SALONE 2012
Cari Amici Green City Italia,

Siamo lieti di invitarvi alla ricca settimana di eventi patrocinati da Green City Italia, in occasione del Fuori Salone 2012, intitolata "7 Cereali" e dedicata ai temi dell'agricoltura, dell'alimentazione e del paesaggio. Ogni giorno sarà caratterizzato da un cereale, da uno show cooking e dalla presenza attiva di una delle Cascine dell'Associazione 100 Cascine.
La vernice si terrà lunedì 16 aprile alle 18.00, a partire da largo La Foppa con l'inaugurazione del "Dono Verde" e proseguendo poi nel terrazzo dello Studio Land in via Varese 16 per l'apertura dell'evento "7 Cereali". Venerdì sera alle 18.30 ospiteremo una performance musicale di Yuval Avital, mentre sabato 21 Aprile alle ore 11.00 e alle ore 18.30 si terranno due dibattiti che coinvolgeranno agricoltori, progettisti, esperti di alimentazione e design.
L'evento è legato all'iniziativa "Un dono verde per respirare", riqualificazione a verde dello spartitraffico di via Varese/largo La Foppa, appena portato a termine grazie alla collaborazione del Comitato Amici di Via Varese e Largo La Foppa con Green City Italia, come anticipato nell'ultima newsletter.
Vi aspettiamo numerosi!

Flyer

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

SALONE DEL MOBILE 2012
In occasione del Salone del Mobile 2012, Green City Italia e il Comitato Amici di via Varese e largo La Foppa promuovono la riqualificazione dello spartitraffico intorno al ginko biloba tra via Varese e largo La Foppa a Milano.
Flyer
..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

22-23 MARZO 2012 “WORKING WITH NATURE” A EXPOEDILIZIA, ROMA
Nell’ambito di Expoedilizia (Fiera di Roma, 22-25 marzo 2012) il Gruppo LAND ha organizzato la terza edizione dell’evento “Working with Nature”, in collaborazione con Green City Italia e con il patrocinio del Comune di Roma e di AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’obiettivo della terza edizione di Working with Nature è stato quello di delineare le prospettive future dei centri urbani, in un’ottica di miglioramento della qualità della vita, coinvolgendo progettisti, enti e amministrazioni interessate allo sviluppo sostenibile della città. Diventa infatti sempre più urgente riflettere sul futuro delle nostre città in un’ottica di sviluppo sostenibile ed è proprio per questo motivo che per l’edizione 2012 della manifestazione si è deciso di dedicare Working with Nature al tema delle smart city.
Scarica le presentazioni dei relatori
Giorgio Boldoni | Virginia Bombelli | Vanni Bulgarelli | Bruno Cignini | Andreas Kipar | Andrew Kranis | Mark Long | Roberto Maldacea | Stefano Pizzuti | Giovanni Sala | Giorgio Tarelli | Tspoon (Nina Artioli, Alessandra Glorialanza, Eliana Saracino) | Maria Cristina Tullio | Zsolt Somorjai-Tamàssy ..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

13 DICEMBRE 2011 LETTURE VERDI
Secondo appuntamento: Martedì 13 dicembre - ORE 18.00, Bookstore della Triennale di Miano, Viale Alemagna 6
Invito
LEGGI TUTTO
..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

21 NOVEMBRE 2011 GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO
In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero Green City Italia con il Ministero dell’Ambiente promuove l’iniziativa dei “Boschi del Respiro”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini. Gruppi di alberi esemplari saranno posizionati nelle più belle piazze d'Italia, a Roma, Milano, Torino e in moltissime altre città, provocando una riflessione sul legame dell'uomo con la natura e sull’importanza dell'albero, capace di rendere le nostre città più vivibili e belle
LEGGI TUTTO

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
19 LUGLIO 2010
COSTITUITA L'ASSOCIAZIONE GREEN CITY ITALIA
STATUTO
..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
FIRMATO A MILANO IL MANIFESTO DELLE GREEN CITY EUROPEE
THE GREEN CHARTA OF MILAN
..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

GREEN CITY ITALIA HA DEBUTTATO IL 10 MARZO 2010 ALLE 9.30 ALLA TRIENNALE DI MILANO
(Foto | Presentazioni | Intervista ad Andreas Kipar) questa la prima tappa in preparazione al primo forum europeo di
GREEN CITY “TOWARD THE CITIES OF THE FUTURE"

Programma | Flyer | Workshop | Presentazioni relatori | Foto dei Portali | Video a cura di Andrei Jancu

CHE SI E' TENUTO IL 4 GIUGNO 2010 all'interno del FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'AMBIENTE (Fiera di Milano, 3-7 giugno 2010) e ha visto la partecipazione dei cinque Partner europei Green City (firmatari del primo accordo al Consiglio Europeo di Strasburgo il 26 ottobre 2009), attraverso rappresentanti delle città di Berlino, Amsterdam, Londra, Parigi e Milano, oltre al caso emblematico di New York.

NEWS

 

15 Aprile 2012
H.11.30_ORTO DELLA FEDE INAUGURAZIONE DELL'INSTALLAZIONE DELL'ARTISTA BEATE OEHMANN: "WINDSBRÄUTE"
Flyer
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
8-11 Settembre 2011

GREEN CITY ITALIA PARTECIPA ALLA MOSTRA ITINERANTE AAA +A
Green City Italia partecipa quest'anno ad AAA+A, Agricoltura, Alimentazione, Architettura, evento itinerante con mostre tematiche e dibattiti proposti nel circuito delle grandi fiere internazionali. Gli elementi guida sono il concetto di sostenibilità affiancato all’elemento vegetale, temi cari a Green City e nuova sfida da affrontare in un’ottica di integrazione fra le 3°, che rappresentano il futuro di sostenibilità e vita sul pianeta. Dall’8 all'11 settembre AAA+A e Green City Italia sono state presenti al SANA di Bologna, con alcuni pannelli informativi della nostra associazione , di cui pubblichiamo alcune immagini. La Mostra itinerante continuerà il suo percorso, per diffondere il suo importante messaggio in tutt’Italia, con questi interessanti appuntamenti:

Guarda la foto
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


2/4 Settembre 2011

ARKETIPOS _ INTERNATIONAL MEETING OF THE LANDSCAPE AND GARDEN
In occasione de "I Maestri del Paesaggio - International Meeting of the Landscape and Garden", organizzato dall'associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo - 2/4 settembre 2011, è stato allestito un giardino temporaneo nella bellissima Piazza Vecchia di Città Alta. Il progetto del Bellavista green Experience in Piazza Vecchia, a cura dello Studio GPT, è stato realizzato con il supporto di un gruppo di partners tecnici:
http://www.arketipos.org/2011_piazza-vecchia/2011_programma-05-piazza-bellavista.html
Il giardino sarà visitabile fino all'11 settembre 2011.
Per maggiori informazioni: www.arketipos.org

Guarda la foto
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


14 Luglio 2011

IL PRIMO LANDSCAPE EXPO TOUR _ REPORT CON FOTOGRAFIE
Un grande successo per la prima passeggiata sui Landscape Expo Tour, promossa da Green City Italia in collaborazione con la Fondazione Bovis Lend Lease! Il percorso ciclabile si è svolto, come già comunicato, giovedì 14 luglio sui territori di Bareggio, Cisliano e Vittuone (LET 5), ed ha visto la partecipazione di circa una decina di ciclisti, tra i rappresentanti della Fondazione e gli organizzatori Green City Italia. La percorribilità del circuito è stata verificata: sarà possibile realizzare il vero e proprio percorso, organizzato per i dipendenti dell’azienda e previsto per la fine di settembre, nonché aprire l’iniziativa al pubblico interessato in un futuro quanto più prossimo. In allegato un breve report con le fotografie dell’evento
Scarica il Report con le fotografie dell’evento

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


30 Giugno 2011

LETTURE VERDI IN TRIENNALE: Presentazione dei testi di Elena Accati e Emanuele Bortolotti
Un grande successo per le Letture Verdi, la presentazione dei libri promossa da Green City Italia presso la Triennale di Milano e svoltasi lo scorso 30 giugno: un racconto a più voci tra Andreas Kipar, Alessandra Coppa, gli autori ed il pubblico. Altre Letture Verdi si ripeteranno dopo la pausa estiva, a cadenza trimestrale, con la promozione di nuove pubblicazioni e l’approfondimento dei temi cari a Green City.
Scarica il Report con le fotografie dell’evento

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


27-29 GIUGNO 2011

IFLA WORLD CONGRESS: The Green Charta of Zurich
Come già annunciato, dal 27 al 29 giugno 2011 si è tenuto il 48th IFLA World Congress, evento dedicato all’architettura del paesaggio, all’orticultura, alla pianificazione urbana e territoriale. Il congresso ha visto la partecipazione di professionisti operanti nel settore, tra i quali i nostri rappresentanti Andreas Kipar e Giovanni Sala, divenendo la sede di un network internazionale di grande interesse.
Al termine dell’edizione di quest'anno, dal titolo “Scales of Nature – dal paesaggio urbano ai giardini alpini”, tutte le Green City Europee sono state coinvolte, con la stesura comune della “Green Charta of Zurich”, che qui alleghiamo, sottoscritta da ciascuna nazione: De Groene Stad , The Green City England, Die Grüne Stadt Germany, La Cité Verte France, Green City Hungary e la nostra Green City Italia.
Scarica la Green Charta


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


27-29 GIUGNO 2011

48 TH IFLA WORLD CONGRESS
Il presidente di GCI Andreas Kipar il 28 giugno, durante la sessione dedicata alle Aree Peri-Urbane, farà un intervento sul tema “Peri-urban spaces, their functions and aestetics in relationship to urban centres”, un focus sulla situazione generale delle città, la loro continua crescita e il ruolo svolto dall’elemento paesaggistico. Il 29 giugno si terrà il Green City Forum che ospiterà l’intervento del nostro vice presidente Giovanni Sala "Green City Initiatives – The advocates of green in many european countries".
http://www.ifla2011.com/
Programma


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

12-13 Giugno 2011

GREEN CITY ITALIA PER UNA MILANO SEMPRE PIU’ VERDE: I 5 Referendum per Milano
Il 12 e 13 Giugno, oltre ai 4 Referendum ABROGATIVI NAZIONALI i milanesi dovranno votare altri 5 Referendum CONSULTIVI COMUNALI per la qualità dell’ambiente e della vita a Milano, per un totale di 9 Referendum.
Approfondisci

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

8 Giugno 2011

WORKSHOP LO SPAZIO PUBBLICO
Tendenze di sviluppo, prospettive - nuove tecnologie - esigenze sociali presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 19, 20121 Milano.
Il vice presidente Giovanni Sala ha tenuto un intervento dal titolo “Il progetto dello spazio pubblico al servizio della città”.
Scarica la presentazione

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

24 MAGGIO 2011

ELCA RESEARCH WORKSHOP
Il Presidente di GCI Andreas Kipar farà da moderatore al workshop organizzato da ELCA sul tema delle green town in Europa che si terrà a Bruxelles presso il Committee of the Regions.
Scarica Programma
Scarica invito
www.elca.info
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

05 MAGGIO 2011

NASCE IL PRIMO ORTO DELLA FEDE
Il giardino della Chiesa Cristiana Protestante di Milano ospita il primo Orto della Fede, un luogo di riposo, creatività e aggregazione nel cuore della città. Il progetto, realizzato nell’ambito dell’inaugurazione di Orticola 2011, fa parte dell’iniziativa Orticoltura Urbana, nata con lo scopo di promuovere forme innovative di orticoltura per la città di Milano, in stretto rapporto con i temi di Expo 2015 volti alla sostenibilità. L’Orto, gestito dalla comunità dei fedeli e dai ragazzi delle Scuole Germanica e Svizzera di Milano, verrà inaugurato giovedì 5 maggio 2011 alle ore 17.00 presso la Chiesa Cristiana Protestante in via Marco de' Marchi 9. L'evento è promosso dai Consolati di Svizzera e di Germania, dal Goethe Institut di Milano, della Società Orticola di Lombardia e da Green City Italia.
ortodellafede.wordpress.com
Flyer
Scarica invito

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

APRILE 2011

“UN BOLOGNESE CON ACCENTO TRASTEVERINO – AUTOBIOGRAFIA DI UN URBANISTA” DI GIUSEPPE CAMPOS VENUTI.
Esce il nuovo libro di Giuseppe Campos Venuti, uno dei protagonisti dell’urbanistica italiana da sempre sensibile e attento al tema del verde: “Il mio presupposto è sempre stato quello che, per ragioni fruitive, paesaggistiche ed ecologiche, il verde in città è un fattore indispensabile in misura decisiva”. In questo volume egli ripercorre trentacinque anni di vita personale e professionale; un’autobiografia che si intreccia ad alcune tappe fondamentali del Novecento, e che, come dice l’Autore nell’Introduzione, vale la pena ripercorrere “per comprendere meglio quanto accade oggi … senza la presunzione che il passato possa insegnare nulla al presente; ma solo con la speranza di indurci a non ripetere gli sbagli di ieri e di lasciare ai nostri figli un Paese migliore”. Sabato 16 aprile 2011 alle ore 17.00 il volume verrà presentato alla Libreria Coop Ambasciatori di Bologna.


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

APRILE 2011

PROGETTO GRaBS
GREEN AND BLUE SPACE ADAPTATION FOR URBAN AREAS AND ECO TOWNS
Affrontare le sfide riguardanti il cambiamento climatico, è ora possibile grazie al progetto GRaBS che mira a favorire lo scambio di conoscenze e di esperienze utili alle autorità locali e regionali dei 14 paesi europei coinvolti. Infrastrutture verdi e infrastrutture blu svolgono un ruolo fondamentale nel creare condizioni necessarie per l’adattamento naturale al clima, ruolo ancora poco utilizzato nelle amministrazioni locali e poco integrato nel sistema di pianificazione. Co-finanziato dall’Unione Europea, Fondo europeo di sviluppo regionale è reso possibile grazie al programma INTERREG IVC. Per ulteriori informazioni sul progetto e su come essere coinvolti:

www.grabs-eu-org


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


FEBBRAIO 2011

CONVEGNO GREEN CITIES, HAPPY PEOPLE
venerdì 11 e sabato 12 febbraio 2011 a Milano presso la sala Alessi di Palazzo Marino.
Green City Italia parteciperà nella mattinata di sabato, all'interno della sessione dedicata al ruolo delle città per il clima, con un intervento a cura di Virginia Bombelli e Andreas Kipar, in qualità di soci fondatori della nostra associazione.

Scarica il programma

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


DICEMBRE 2010

"L'ALBERO DEI DESIDERI" è il nuovo libro di Sergio Nozza Bielli, Maria Grazia Mezzadri Cofano con la prefazione a cura di Andreas Kipar.
Gli alberi di Natale di Sergio sono magici perché, grazie ai lettori che in queste pagine ne scopriranno la meraviglia, giovani e bambini in situazioni di solitudine e disagio potranno ricevere un aiuto con i progetti di solidarietà dell’Associazione Amici di Edoardo ONLUS, a cui è devoluto tutto il ricavato della vendita delle copie. Per acquistare il libro:
http://www.arpabook.com/_SchedaLibri.asp?pagina=libri&categoria=narrativa&IDTitolo=1062

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

2 DICEMBRE 2010
NATURA E MUSICA
Andreas Kipar interverrà alla conversazione su "NATURA E MUSICA" organizzata dall' Associazione Amici del Loggione del Teatro della Scala e Green City Italia.
Programma

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

11-12 NOVEMBRE 2010
2ª EDIZIONE WORKING WITH NATURE
GREEN CITY ITALIA ED EXPO VERDE

Nell' ambito di ExpoEdilizia alla fiera di Roma.
Programma | PDF delle presentazioni

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

30 GIUGNO 2010
GREEN CITY. IL PERCORSO VERSO IL SECOLO POST CARBONICO.
Intervento di Andreas Kipar presso Istituto geografico dell’Università della Ruhr a Bochum
Flyer

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

22 MAGGIO 2010
IL PRIMO ALBERO DI VIA VARESE
Il Gruppo LAND, assieme ad alcuni cittadini ed altre attività commerciali e professionali che operano nel quartiere, dà vita a un intervento di carattere ambientale fortemente rappresentativo per il quartiere, per riqualificare lo spartitraffico tra via Varese e via Volta, attraverso la piantagione, la manutenzione e la cura di un importante esemplare arboreo di Ginkgo biloba
Flyer | Video Corriere della Sera

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

08 MAGGIO 2010
PARCHI GIARDINI 50+
Nasce la prima guida con l’intento di far conoscere e valorizzare il patrimonio verde della città, ponendo un particolare accento sulla “quantità di parchi e giardini” presenti, è dedicata sia a chi vive in città sia a chi la visita come turista e farà scoprire le attività che si possono svolgere nei parchi cittadini: dal collegamento wi-fi ai percorsi botanici, dalle informazione sui parcheggi e i mezzi pubblici alla pratica degli sport.
la presentazione sabato 8 maggio presso i Giardini di Villa Lonati a Milano

INVITO | Comune di Milano

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Comunicato Stampa - Maggio 2010

GREEN CITY ITALIA PER UNA MILANO SEMPRE PIU’ VERDE
L’acceso dibattito suscitato dalla richiesta del maestro Claudio Abbado di piantare 90.000 alberi per il suo ritorno a Milano, ancora una volta ha ribadito l’importanza delle città verdi per una qualità complessiva della vita urbana.
Da tempo le green city europee promuovono la cultura del verde strutturale ed organico all’interno di una politica urbanistico - ambientale caratterizzata da una sempre maggiore sostenibilità.
La discesa in campo a fianco del maestro Abbado dell’architetto Renzo Piano è stata salutata con entusiasmo, proprio per la sua notorietà mondiale, straordinariamente messa a disposizione a favore degli alberi in città, e riprendendo tra l’altro temi  di molteplicità e sostenibilità cari a Italo Calvino, nelle “Città Invisibili”. Le ragioni del parziale insuccesso però non possono scoraggiare chi da anni promuove e si impegna per una maggiore dotazione di un verde sostenibile in una città così bisognosa come Milano.
I Raggi Verdi, strategia ambientale del Piano del Governo del Territorio di Milano, non aspettano altro che i 90.000 alberi del maestro Abbado.
L’Amministrazione Comunale di Milano ha avviato da tempo le prime realizzazioni dei Raggi Verdi sponsorizzati dai privati e piantumato i primi 20.000 alberi in 7 “boschetti tematici”, collocati agli ingressi principali di Milano, come previsto dal Piano del Verde in dotazione alla città.
Ringraziamo quindi il maestro Abbado per avere accelerato un processo già avviato, come ribadito dal sindaco Moratti sui giornali in questi giorni, continuando a portare avanti il messaggio di una natura ritrovata per una migliore qualità di vita di tutti.
L’augurio è che la proposta del maestro Abbado e il genio dell’architetto Piano possano contribuire a dare forza all’attuazione degli 8 Raggi Verdi di Milano, bisognosi dei 90.000 alberi, ma anche di grande impegno della società civile, come ci ha insegnato il maestro Claudio Abbado stesso.

Andreas Kipar, per il Comitato Scientifico di Green City Italia, (composto da Virginia Bombelli , Aldo Castellano, Paolo Veronesi, Andreas Kipar e Giovanni Sala).

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

22 APRILE 2010
SEVENTONINE - conversations for a better city
Città per gli alberi, Alberi per la città
Ore 19.00 presso l' Associazione delle Imprese Edili e Complementari delle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza via San Maurilio 21 - Milano
Intervengono: Emanuela Borio, Francesco Ferrini, Carlo Masera, Mauro Panigo, Flora Vallone
Flyer

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

13 - 19 APRILE 2010
THINK GREEN
Il MAPP Museo d’Arte Paolo Pini e Studio LAND, in occasione del Salone del Mobile 2010, promuovono il workshop THINK GREEN.
Sede Evento: Studio LAND, via Varese, 16 Milano
Apertura: 13 – 19 Aprile 2010, ore 10,00 – 19,00
Workshop: 14 Aprile ore 17,00
Flyer

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

13-14 APRILE 2010
ECOPOLIS CONFERENCE 2010
Fiera di Roma
Ecopolis 2010 Conference è l’evento congressuale voluto da Fiera Roma e Camera di Commercio di Roma dedicato al tema della sostenibilità, interpretato e declinato secondo le nuove logiche e le mutevoli esigenze degli ambienti urbani e delle loro popolazioni.
www.ecopolis.fieraroma.it

...................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................................................................

FINO AL 30 SETTEMBRE 2010
ECOHOUSING ART
Opere e progetti per abitare gli spazi
1à Edizione del Concorso Nazionale Premio IMMOBILIARE 2011 sul tema dell'equilibrio dell'ecosistema tra Uomo Casa Ambiente.
Locandina |
www.ecohousing-art.it

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

17 MARZO 2010
COSTRUIRE CITTA' SOSTENIBILI .
Dal Patto dei Sindaci ai Piani d'Azione.
Triennale ore 9.30
Programma

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

10 MARZO 2010
DEBUTTO DI GREENCITY-ITALIA ALLA TRIENNALE DI MILANO
Programma | Foto | Presentazioni | Intervista ad Andreas Kipar

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

04 MARZO 2010
Il progetto "PARCHI FAMILY FRIENDLY" entra nel vivo in zona Solari
Vai al Sito

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

02 NOVEMBRE 2009
VERSO EXPO2015.
Milano punta sulla mobilità pedonale
Da www.mi-lorenteggio.com

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

26 OTTOBRE 2009
STRASBURGO
Firmato a STRASBURGO l'accordo tra le Green City di Olanda, Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia.
Programma| Guarda le foto

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

27 OTTOBRE 2009
VERSO EXPO 2015
A Milano presso Palazzo Marino si svolgerà il convegno dal titolo: " Verso Expo 2015 - Milano Cammina : Isole pedonali e sentieri urbani per vivere meglio la città". Partecipa Andreas Kipar
Programma

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

23 OTTOBRE 2009
CIVILTA' DELLE ACQUE
Convegno Internazionale e Mostra sul tema della valorizzazione e risparmio della risorsa acqua nell'architettura e nell'ambiente. Partecipa Andreas Kipar
Programma

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

01 OTTOBRE 2009
LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL VERDE
il progetto di ricerca Green Design
Presso l’Acquario Civico di via Gadio, dalle 9.30 alle 13.00, si terrà il seminario di presentazione della ricerca “Green Design. La sostenibile leggerezza del verde”. L’indagine, cofinanziata dalla Regione Lombardia, ha recensito oltre 250 esperienze italiane e internazionali di prodotti e servizi innovativi nel settore della progettazione, realizzazione e gestione di parchi e aree verdi. L’evento è rivolto a pubbliche amministrazioni, professionisti e imprese del settore, istituzioni della ricerca e della formazione.

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

30 GIUGNO - 15 AGOSTO 2009
SEISMOGRAPH CITY. HAMBURG IN DIALOG
Andreas Kipar e Kerstrin Feireiss, alla presenza della Senatrice Anja Haiduk, nell’ambito della Mostra discutono del tema della sostenibilità dei sistemi urbani.

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

16 GIUGNO 2009
MEDAGLIA D’ORO ALL’ARCHITETTURA ITALIANA 2009
Forum sui rapporti fra committenti e architettura dal titolo "Di chi è figlia l’architettura?". Partecipa Andreas Kipar. Ore 18.30 - Teatro Agorà - Triennale Design Museum (Milano).

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

12 GIUGNO 2009
RAGGI VERDI
La mostra dei "RAGGI VERDI", a Berlino fino al 18 Giugno, si sposterà ad Essen dal 26 giugno nella Zeche Zollverein, per poi arrivare ad Amburgo. Parallelamente alla mostra vengono di volta in volta organizzati incontri e conferenze. La prima, intitolata “Real Estate tra Etica ed Estetica. Milano verso l’EXPO 2015" si svolgerà il giorno 12 giugno 2009, alle ore 18.30, presso Aedes am Pfefferberg, Christinenstraße 18-19, Berlin-Prenzlauer Berg.
............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

05-07 GIUGNO 2009
FESTIVAL DELLE LETTERATURE E DELLA SOCIETÀ
Al Villaggio Barona (Via Ettore Ponti 21 o via Zumbini 28, Milano) dal 5 al 7 giugno 2009 si terrà l’evento “Scrivere sui Margini”, momento di unione tra cultura e vita sociale in periferia: un’opportunità unica di conoscere il villaggio e le persone che lo vivono.

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................